Digital4 racconta il progetto di digitalizzazione logistica di Roberto Industria Alimentare in collaborazione con Stesi: Bid Data & Analytics per la trasformazione digitale del magazzino
Digital4, testata di riferimento per l’innovazione digitale nelle imprese italiane, ha dedicato un approfondito articolo alla trasformazione digitale di Roberto Industria Alimentare, storica azienda veneta del settore alimentare, che ha scelto Stesi come partner tecnologico per evolvere i propri processi logistici e produttivi.
L’articolo, intitolato “Big Data e Analytics per la digital transformation del magazzino”, ripercorre tutte le fasi del progetto che ha coinvolto la digitalizzazione dell’intera supply chain, dalla produzione al magazzino, fino alla tracciabilità e al rapporto con la GDO. Al centro del percorso, la piattaforma silwa di Stesi, soluzione software per la supervisione logistica, la gestione del magazzino e la tracciabilità dei prodotti.
L’intervista ai protagonisti del progetto – Marta Canzian (Direttore Generale) e Marco Dal Col (Supply Chain Manager di Roberto Industria Alimentare) – evidenzia come la transizione verso una gestione data-driven abbia prodotto risultati concreti e misurabili: efficienza operativa aumentata, maggiore controllo sui flussi logistici, miglioramento della tracciabilità e significativa riduzione degli errori. Inoltre, la digitalizzazione ha favorito l’introduzione di dispositivi mobili per la gestione in tempo reale delle attività di magazzino, contribuendo a un notevole risparmio di tempo e risorse.
Il ruolo di Stesi si è rivelato cruciale, non solo nella fornitura delle soluzioni software, ma anche nell’accompagnare l’azienda lungo tutte le fasi del cambiamento: analisi dei processi, configurazione dei sistemi, formazione del personale e supporto continuo per garantire la piena operatività anche durante le fasi più delicate dell’implementazione.
L’articolo si conclude guardando al futuro: grazie alla base solida costruita insieme a Stesi, Roberto Industria Alimentare punta ora su Business Intelligence, IoT e Industria 4.0 per connettere macchine, dati e decisioni strategiche, continuando così a innovare per restare competitiva in un mercato competitivo e in evoluzione.
👉 Leggi l’articolo completo su Digital4 per scoprire come una logistica pianificata in maniera strategica e intelligente può diventare un fattore abilitante di competitività nella filiera alimentare: “Roberto Industria Alimentare: Big data e Analytics per la digital transformation del magazzino“
👉Leggi i dettagli tecnici nel caso studio Stesi per Roberto Industria Alimentare