Stesi su TechCompany360: Una Storia di Crescita e Innovazione nella Logistica
Un recente articolo pubblicato su TechCompany360 racconta del percorso e delle ambizioni di Stesi, la nostra azienda specializzata in software di supervisione per sistemi logistici integrati. L’intervista a Stefano Cudicio di Stesi mette in luce la crescita impetuosa che stiamo vivendo e le nostre prospettive future.
L’articolo di TechCompany360 evidenzia come, da un team iniziale di tre persone, siamo arrivati a venti, con l’obiettivo di raddoppiare ulteriormente il nostro organico nei prossimi due anni. Questa espansione ci ha spinti alla ricerca di una nuova sede e ci vede impegnati attivamente nella ricerca di talenti specializzati, attraverso collaborazioni con scuole e università, offrendo stage e borse di studio. Come sottolinea l’articolo, “abbiamo bisogno come il pane di risorse specializzate”.
TechCompany360 riporta anche l’interesse che i fondi d’investimento stanno mostrando verso Stesi, riconoscendo il nostro potenziale di crescita. Cudicio, con la sua visione pragmatica, spiega la nostra volontà di mantenere il controllo finché possibile, ma con la consapevolezza che, se la nostra struttura diventerà “più grande delle nostre capacità di gestione”, sarà necessario considerare nuove prospettive.
L’intervista ripercorre le origini di Stesi, nata nel 1996 come società di consulenza. Cudicio, con la sua esperienza maturata in IBM, ha saputo cogliere l’evoluzione del mercato, intuendo che la Logistica, inizialmente considerata una mera “commodity”, si sarebbe trasformata in un asset strategico fondamentale. Questa visione lungimirante ci ha portato a sviluppare, nei primi anni 2000, i nostri primi prodotti software proprietari, fino al lancio della piattaforma WMS silwa nel 2007.
Il riconoscimento da parte di TechCompany360 sottolinea come Stesi sia diventata un solution provider in grado di offrire soluzioni “end to end” per la supervisione dei Supply Chain Execution System. L’articolo menziona anche la nostra collaborazione come partner di system integrator, come nel caso di Logistics Solutions di Toyota Material Handling Italia, che propone “un sistema ‘powered by silwa di Stesi'”.
Il successo di Stesi, come raccontato su TechCompany360, è attribuibile alla nostra capacità di anticipare le esigenze del mercato e di investire nello sviluppo di una piattaforma specifica per la gestione dei flussi logistici e produttivi. Sebbene i primi anni siano stati impegnativi, l’articolo evidenzia come il mercato abbia finalmente compreso l’importanza di sistemi specializzati, abbandonando le estensioni dei sistemi ERP. La nostra “carta vincente”, secondo l’intervista, è stata la nostra caratteristica di “piccola azienda di matrice tecnica, in grado di sviluppare un prodotto di qualità assoluta“, che ci ha permesso di essere all’avanguardia nelle tecnologie e competitivi in termini di efficienza e servizio.
Infine, l’articolo di TechCompany360 illustra i nostri recenti progressi, in particolare l’evoluzione delle interfacce utente. Abbiamo scelto di “riscriverle completamente”, investendo su esperti di User Experience, un approccio che ha portato a un apprezzamento “inaspettato” da parte dei clienti. Oggi, l’interfaccia utente di silwa è paragonabile a quella di una qualsiasi app in termini di semplicità, garantendo una curva di apprendimento rapidissima. Questa innovazione, unita alla possibilità per i nostri clienti di utilizzare tutti i dispositivi IoT e di sviluppare autonomamente le proprie app, ha aperto le nostre soluzioni a un pubblico molto più ampio. Come conclude l’articolo, questa trasformazione è una risposta alla crescente esigenza delle aziende di essere indipendenti dalle singole persone e dalla loro esperienza, spingendo verso l’informatizzazione e l’automazione dei processi esecutivi.